SMART ATTACK - Regione Umbria

Archivio Hits: 3023

Finalità:

Supportare le micro, piccole e medie imprese con sede in UMBRIA che vogliano realizzare investimenti innovativi e inerenti alla transizione digitale, conseguendo congiuntamente l’ampliamento della capacità produttiva e dell’occupazione.
La misura promuove gli investimenti innovativi coerenti con gli ambiti di specializzazione identificati nell’ambito della Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente (RIS 3).

Stanziamento:

7 milioni di euro.

Beneficiari:

micro, piccole e medie imprese del settore della produzione e dei servizi alla produzione.

Importi:

investimenti da 150.000 a 1.500.000 euro.

Misura delle agevolazioni:

Caratteristiche degli interventi:

Spese ammissibili:

Le spese di cui al punto d) ed e) sono ammissibili complessivamente nella misura massima del 40% delle spese totali ammesse per il progetto.
Il progetto proposto dovrà prevedere obbligatoriamente spese di cui al punto b1 e/o b2.
Sono ammissibili a contributo le spese riferite ad interventi avviati dall’impresa dopo la presentazione della
domanda.

Istruttoria e graduatoria

Prima fase formale volta a verificare la completezza della documentazione presentata, il rispetto dei
requisiti di ammissibilità e l’assenza di cause di esclusione.
Seconda fase valutativa con analisi dei criteri per la definizione della graduatoria:

a) Coerenza RIS 3: ON/OFF

b) Rilevanza patrimoniale dell’investimento (max 15 punti)

c) Valutazione indici bilancio soggetto proponente (max: 9 punti)

d) Grado di innovatività del progetto (max 40 punti)

e) Presenza digital assessment (max 6 punti)

f) Incremento occupazionale (max 20 punti)

g) Impatto in termini di pari opportunità, non discriminazione di genere (4 punti)

h) Imprese a prevalente composizione giovanile (3 punti)

i) Impatto in termini di tutela ambientale (3 punti)

Presentazione domande:
Telematica entro le ore 12:00 del 1 ottobre 2021

Per informazioni rivolgetevi ai nostri uffici allo 0575/354444 (Dott.Massimo
BIRIBICCHI – Dott.Ing. Simone RICEPUTI) o scrivete a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Print