Con DECRETO n.21884 del 18 dicembre 2020, sono state approvate le graduatorie dei Bandi di Ricerca della Regione Toscana 2020.
La nuova legge di Bilancio 2021 ha ulteriormente esteso il Piano Nazionale della Transizione 4.0 e potenziato i Vantaggi Fiscali per gli investimenti in ottica Industria 4.0.

Aumentano le aliquote per i principali Bonus e Credito d’imposta previsti dal
Piano Nazionale TRANSIZIONE 4.0
Il disegno di Legge di Bilancio 2021, approvato dal Consiglio dei Ministri il 16.11.2020, prevede una proroga delle principali misure del Piano Transizione 4.0 con la duplice finalità di sostenere i processi di transizione ecologica e sostenibilità ambientale delle imprese e di rilanciare il piano degli investimenti in fase di arresto a causa della pandemia in corso.
Il DDL di Bilancio 2021 prevede l’incremento delle intensità d’aiuto e dei massimali di spesa sia per il credito d’imposta beni strumentali, che per R&S e innovazione, ma anche per il bonus formazione 4.0. Entro il 31 dicembre 2020, il testo della Legge di Bilancio 2021 dovrà essere approvato.
La novità più rilevante in materia di credito d’imposta beni strumentali consiste in un eccezionale potenziamento della misura valevole già per gli investimenti in corso, effettuati dal 16.11.2020 fino a tutto il 2021 e al 30.06.2022 in caso di valida prenotazione entro il 31.12.2021.

Apre il 15 dicembre 2020 il nuovo bando del MISE per sostenere la trasformazione digitale delle imprese italiane

Entro dicembre 2020 la pubblicazione del bando Isi generalista 2020. Entro l’anno anche il click day del bando Isi Agricoltura 2019/2020.
Di seguito riportiamo le graduatorie del bando fondo Investimenti
[pagina in aggiornamento]
Il Decreto Agosto del Governo ha rinnovato il bonus Alberghi elevando il beneficio dal 30 al 65% sotto forma di CREDITO d’IMPOSTA (Fondo Perduto) per le annualità 2020 e 2021. Sono previsti 180 milioni di euro per ognuna delle annualità.
Il bonus in questione è diretto ad alberghi, villaggi albergo, residenze turistico alberghiere, alberghi diffusi oltre che strutture individuate dalle normative regionali. In questa nuova versione, il bonus prevede che ne possono beneficiare anche agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta (campeggi, villaggi turistici, parchi vacanze, ecc.) oltre alle strutture termali. Queste ultime possono richiederlo anche per la realizzazione di piscine termali e per l’acquisizione di attrezzature e apparecchiature necessarie allo svolgimento delle attività termali.

È in apertura il nuovo Bando della Regione Toscana a sostegno della ripresa degli investimenti del sistema produttivo delle imprese artigiane, industriali, manifatturiere, nonché del settore turistico, commerciale, cultura e terziario, finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19 e quindi a garantire la ripresa delle attività economiche in sicurezza. L’obiettivo è quello di sostenere gli investimenti, in beni materiali e immateriali delle imprese, in questo particolare momento di carenza di liquidità, finalizzata alla ripresa dell’attività imprenditoriale.

E’ in apertura il nuovo Bando della Regione Toscana a sostegno degli investimenti delle MPMI con unità operativa nel suolo regionale per progetti che abbiano alla loro base investimenti legati alla digitalizzazione delle imprese.
Si tratta di un bando teso a sostenere le imprese toscane che sono state colpite dalle conseguenze dell’emergenza covid 19 nell’acquisto di servizi innovativi di supporto ai processi di trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese